top of page
SIEMS - Sanità rapida e qualificata_edited.jpg

IL 116117

SIEMS - 116-117.jpg

PER CHI NECESSITA DI CURE MEDICHE NON URGENTI

Il numero armonizzato Europeo 116117

Il numero 116117 è il nuovo punto di riferimento nazionale ed europeo per chi ha bisogno di cure mediche non urgenti. Questo servizio, gratuito e sempre attivo, semplifica l’accesso ai servizi sanitari a bassa priorità, permettendo ai cittadini di ottenere informazioni e assistenza medica senza doversi rivolgere ai numeri di emergenza.

NUMERO 116117: SERVIZIO GRATUITO ED ATTIVO 24/7

VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE
PER OTTIMIZZARE L'ASSISTENZA

UN SERVIZIO ACCESSIBILE E INCLUSIVO

  • Disponibilità 24/7: Il numero 116117 è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, senza necessità di prefisso e completamente gratuito.

  • Semplicità e Accessibilità: Chiunque può chiamare il 116117 da qualsiasi telefono, sia fisso che mobile, senza obbligo di registrazione. Il servizio risponde in modo rapido e puntuale alle esigenze di salute meno urgenti.

  • Integrazione Multilingue e Inclusività: Il servizio è pensato per essere accessibile a tutti, con supporto di interpretariato per le lingue straniere e opzioni di comunicazione specifiche per persone con disabilità, come ipoudenti e persone mute, grazie all’utilizzo di SMS strutturati.

FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO

Il numero 116117 è pensato per gestire le richieste a bassa intensità di cura, migliorando l’efficacia dei servizi di assistenza continua e alleggerendo i numeri di emergenza. Quando chiama, l’utente viene messo in contatto con un operatore che:

  • Valuta la richiesta e la indirizza verso il servizio o il professionista adeguato;

  • Fornisce informazioni sanitarie di supporto e indirizza verso le risorse locali;

  • Garantisce la continuità assistenziale integrando il servizio con il 118 e il NUE 112 durante le ore notturne (dalle 24 alle 8) come previsto dall’Accordo Stato-Regioni.

ATTIVAZIONE A LIVELLO REGIONALE

Il servizio 116117 è attivato su base regionale, con possibilità di avviare il servizio su aree provinciali o distrettuali in modalità sperimentale per testarne l’efficacia e monitorare la qualità. Le Regioni, che ne gestiscono l’implementazione, devono garantire una risposta H24 e dimensionare il servizio in base alla domanda. Ogni regione può quindi adattare il servizio alle specificità del proprio territorio, mantenendo però standard minimi di qualità e accessibilità.

SICUREZZA E MONITORAGGIO

Il servizio assicura il pieno rispetto della privacy, con gestione informatizzata delle attività e registrazione vocale delle chiamate. Questo permette di raccogliere dati in modo sicuro per analizzare la performance del servizio e migliorare continuamente l’esperienza degli utenti.

BENEFICI PER I CITTADINI

Il numero 116117 rappresenta un indubbio vantaggio per tutti, poiché offre un unico punto di contatto per le cure sanitarie non urgenti, garantendo:

​

  • Facilità d’uso e accessibilità continua per ogni esigenza sanitaria non emergente;

  • Maggiore efficienza nella risposta ai bisogni di salute, riducendo l’afflusso di chiamate inappropriate ai servizi di emergenza;

  • Risparmio per la comunità grazie a una gestione centralizzata e semplificata delle richieste mediche non urgenti.

Il 116117 è quindi una risorsa preziosa per chi cerca assistenza sanitaria non urgente in modo sicuro, rapido e professionale, con la garanzia di ricevere risposte affidabili in qualsiasi momento.

SIEMS - Contatti.jpg

I NOSTRI RECAPITI

Contattaci per informazioni
Presidente: presidente@siems.it
Segreteria: segreteria@siems.it
Soci: tesoreria@siems.it
Problemi legati alla navigazione sul sito: info@siems.it
PEC: segreteria@pec.siems.it

bottom of page